Tutte le conservatorie italiane on line
 
          Le visure ipocatastali eseguite presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari Italiane hanno lo scopo di rendere "pubblico" tutte le informazioni inerenti i passaggi dei beni immobili, le ipoteche, i mutui, e tutti quei titoli che hanno lo scopo di variare i diritti reali di godimento sui beni.
 
        Come è ben risaputo, un atto stipulato presso un notaio si intende e si può chiamare Atto Pubblico proprio perché è pubblico e può essere letto, richiesto o consultato da qualunque libero cittadino. In ragione di quanto sin qui esposto, ogni utente che ne faccia richiesta, dietro pagamento dei diritti erariali, può richiedere e ottenere copia conforme di un qualsiasi atto notarile…
 
          Il Catasto e la Conservatoria sono stati unificati in un unico ente: l'Agenzia delle Entrate, la differenza sta che il Catasto si occupa del bene immobile, censimento nella banca dati ed attribuzione della Rendita Catastale sulla quale applicare le tasse da far pagare al contribuente, mentre la Conservatoria si occupa dei titoli che fanno nascere i diritti reali di godimento sui beni immobili…
 
  
 
	 A seconda dei dati che si dispongono o di quelli che si voglio conoscere, si 
	possono ottenere certificati catastali differenti che maggior comodità vi 
	elenchiamo qui sotto.
A seconda dei dati che si dispongono o di quelli che si voglio conoscere, si 
	possono ottenere certificati catastali differenti che maggior comodità vi 
	elenchiamo qui sotto.
	Ogni documento è conforme e ufficiale, praticamente identico a quello 
	rilasciato presso gli sportelli del catasto dell'Agenzia delle Entrate, 
	nella sola eccezione dei certificati elaborati dal Network Catasto®  rilasciati su propria carta intestata.
| Visura catastale | Visura Nazionale | Visura per soggetto storica | 
| Intestatari | Ricerca intestatari a livello nazionale | Elenco fabbricato | 
	   I 
	  tre servizi, relativi alle planimetrie catastali, che vengono proposti si 
	  seguito, sono sostanzialmente i certificati catastali che attestano 
	  l'esatta ubicazione e consistenza dei fabbricati, fatta eccezione solo per 
	  il calcolo delle superfici delle planimetrie catastali, che consiste in 
	  uno sviluppo geometrico del calcolo grafico attestato da professionista, i 
	  restanti certificati sono vidimati e rilasciati ufficialmente dall'Agenzia 
	  delle Entrate ramo Catasto.
I 
	  tre servizi, relativi alle planimetrie catastali, che vengono proposti si 
	  seguito, sono sostanzialmente i certificati catastali che attestano 
	  l'esatta ubicazione e consistenza dei fabbricati, fatta eccezione solo per 
	  il calcolo delle superfici delle planimetrie catastali, che consiste in 
	  uno sviluppo geometrico del calcolo grafico attestato da professionista, i 
	  restanti certificati sono vidimati e rilasciati ufficialmente dall'Agenzia 
	  delle Entrate ramo Catasto.
| Planimetria catastale | Planimetria catastale con calcolo superfici | Elaborato planimetrico | 
	   Partendo 
	  dal semplice estratto di mappa terreni, sino ad arrivare agli estratti di 
	  mappa ricavati indicando solo dove si trovano su Google Maps, come anche 
	  riuscire ad individuare dove si trova sul posto una data particella 
	  catastale tramite un elaborato rivoluzionario emesso dai servizi Network 
	  Catasto® in giornata, sono piccole consulenze fatte con grande 
	  professionalità a costi diremmo quasi irrisori per i risultati ottenuti.
Partendo 
	  dal semplice estratto di mappa terreni, sino ad arrivare agli estratti di 
	  mappa ricavati indicando solo dove si trovano su Google Maps, come anche 
	  riuscire ad individuare dove si trova sul posto una data particella 
	  catastale tramite un elaborato rivoluzionario emesso dai servizi Network 
	  Catasto® in giornata, sono piccole consulenze fatte con grande 
	  professionalità a costi diremmo quasi irrisori per i risultati ottenuti.
	   Succede 
	  alcune volte di trovare degli errori nelle visure catastali, 
	  dovuti per mancanza di volture catastali, perché non si sono mai fatte o 
	  perché non sono mai state evase dal catasto. Come può succedere anche che 
	  il nuovo dato introdotto nelle visure catastali dal 9/11/2015, la 
	  superficie catastale, sia riportata errata. Di seguito vi proponiamo due 
	  semplici servizi diretti su: Come fare per rettificare le 
	  intestazioni nelle visure catastali, ma anche l'innovativo servizio su:
	  Come fare per rettificare le superfici catastali nelle visure.
Succede 
	  alcune volte di trovare degli errori nelle visure catastali, 
	  dovuti per mancanza di volture catastali, perché non si sono mai fatte o 
	  perché non sono mai state evase dal catasto. Come può succedere anche che 
	  il nuovo dato introdotto nelle visure catastali dal 9/11/2015, la 
	  superficie catastale, sia riportata errata. Di seguito vi proponiamo due 
	  semplici servizi diretti su: Come fare per rettificare le 
	  intestazioni nelle visure catastali, ma anche l'innovativo servizio su:
	  Come fare per rettificare le superfici catastali nelle visure.
| Rettifica intestazioni | Rettifica delle superfici catastali in visura | 
	   La 
	  dichiarazione di successione che un erede si accinge a presentare presso 
	  gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate ramo Successioni, sarà il 
	  documento principale che sancisce il proprio diritto sugli immobili 
	  ereditati, e rappresenta il suo titolo di proprietà. Questa è la ragione 
	  principale per cui consigliamo a tutti di farsi assistere in fase di 
	  preparazione dei moduli e calcolo delle imposte. il team del Network 
	  Catasto®  è a vostra completa disposizione per darvi
	  assistenza in preparazione di una denuncia di successione.
La 
	  dichiarazione di successione che un erede si accinge a presentare presso 
	  gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate ramo Successioni, sarà il 
	  documento principale che sancisce il proprio diritto sugli immobili 
	  ereditati, e rappresenta il suo titolo di proprietà. Questa è la ragione 
	  principale per cui consigliamo a tutti di farsi assistere in fase di 
	  preparazione dei moduli e calcolo delle imposte. il team del Network 
	  Catasto®  è a vostra completa disposizione per darvi
	  assistenza in preparazione di una denuncia di successione.
	   Le 
	  volture catastali si presentano al catasto quando un titolo o un evento 
	  venerano un cambiamento nella intestazione della ditta in Catasto.
Le 
	  volture catastali si presentano al catasto quando un titolo o un evento 
	  venerano un cambiamento nella intestazione della ditta in Catasto.
	  Ancora oggi è 
	  possibile presentare una voltura catastale sia con l'appo modulo cartaceo 
	  che con il software gratuito Voltura, oppure fare richiesta on line con i 
	  nostri servizi.
| Voltura catastale | Riunione di usufrutto | 
	   Distinguiamo 
	  due tipi di variazioni catastali, la prima, la variazione toponomastica 
	  che serve a cambiare e aggiornare nelle visure catastali l'indirizzo e 
	  numero civico, come pure l'interno, la scala e altri riferimenti 
	  dell'unità immobiliare, senza toccare il classamento. La variazione DOCFA 
	  invece permette di variare proprio l'unità immobiliare nella consistenza, 
	  aggiornare in sostanza la planimetria catastale interessata.
Distinguiamo 
	  due tipi di variazioni catastali, la prima, la variazione toponomastica 
	  che serve a cambiare e aggiornare nelle visure catastali l'indirizzo e 
	  numero civico, come pure l'interno, la scala e altri riferimenti 
	  dell'unità immobiliare, senza toccare il classamento. La variazione DOCFA 
	  invece permette di variare proprio l'unità immobiliare nella consistenza, 
	  aggiornare in sostanza la planimetria catastale interessata.
| Variazione toponomastica | Variazione DOCFA | 
	   La 
	  sima certificata con le tabelle OMI ufficiali pubblicate dall'Agenzia 
	  delle Entrate, su carta intestata redatta da tecnico professionista. 
	  Molto utile per indirizzare i vostri affari e le vostre conoscenze del 
	  patrimonio, essendo basata su tabelle ufficiali, ogni tipologia di stima 
	  assume un aspetto ufficiale che può accompagnare anche una stima più 
	  dettagliata, servire da indicazione, da orientamento. Molto semplice e 
	  veloce a prezzi molto bassi.
La 
	  sima certificata con le tabelle OMI ufficiali pubblicate dall'Agenzia 
	  delle Entrate, su carta intestata redatta da tecnico professionista. 
	  Molto utile per indirizzare i vostri affari e le vostre conoscenze del 
	  patrimonio, essendo basata su tabelle ufficiali, ogni tipologia di stima 
	  assume un aspetto ufficiale che può accompagnare anche una stima più 
	  dettagliata, servire da indicazione, da orientamento. Molto semplice e 
	  veloce a prezzi molto bassi.
| Stima del più probabile valore di mercato di un fabbricato | Stima del più probabile canone di affitto mensile | Stima del più probabile valore di mercato di un terreno agricolo | 
Copyright © 1999 - 2024 - Tutti i diritti riservati - Catasto.it - Design by Geom. Luigi Beato
REA N° CT270877